Eine Auswahl der Arbeiten von Wilhelm Münger ist von 29. Januar bis 05. September 2020 in der Galerie Arté al Lago in Lugano zu sehen, die zum Grand Hotel Villa Castagnola gehört.
Die Vernissage findet am Mittwoch, 29. Januar um 18:00 statt
Eine Auswahl der Arbeiten von Wilhelm Münger ist von 04. Januar bis 23. November 2019 in der Galerie Arté al Lago in Lugano zu sehen, die zum Grand Hotel Villa Castagnola gehört.
Die Vernissage findet am Mittwoch, 04. September um 18:00 statt.
Eine Auswahl der Arbeiten von Roland Hotz ist von 05 Juni bis 24 November 2018 in der Galerie Arté al Lago in Lugano zu sehen, die zum Grand Hotel Villa Castagnola gehört.
Die Vernissage findet am Dienstag, den 05. Juni um 18:00 statt.
Eine Auswahl der Arbeiten von Sergio Zanni ist von 25 Januar bis 02 Juni 2018 in der Galerie Arté al Lago in Lugano zu sehen, die zum Grand Hotel Villa Castagnola gehört.
Die Vernissage findet am Donnerstag, den 25. Januar um 18:00 statt.
Eine Auswahl der Arbeiten von Markus Graf ist von 07. September bis 25. November 2017 in der Galerie Arté al Lago in Lugano zu sehen, die zum Grand Hotel Villa Castagnola gehört.
Die Vernissage findet am Donnerstag, den 7. September 2017 um 18:00 statt.
Eine Auswahl der Arbeiten von Annaluigia Boeretto ist von Januar bis September 2017 in der Galerie Arté al Lago in Lugano zu sehen, die zum Grand Hotel Villa Castagnola gehört.
Die Vernissage findet am 24. Januar statt um 18:00
Am 16. Juni 2016 findet im Arté die Vernissage der Ausstellung von Arbeiten des Italieners Piero Zambuto statt.
Das Gourmet-Festival S. Pellegrino Sapori Ticino feiert in 2016 das 10-jährige Jubiläum. Die Veranstaltung wird zehn “3-Sterne” Abende im Tessin umfassen. Die Tessiner Köche begrüssen die internationalen 3-Sterne Michelin Chefs in den besten Hotels und Restaurants von unsere Region.
Der in Berlin und Radolfzell lebende Künstler Markus Daum arbeitet in Zyklen. Dabei umkreist er immer wieder die menschliche Existenz mit ihren Licht- und Schattenseiten. In seinen Figuren und Körperfragmen- ten wie Kopf, Hand und Fuß, geht es ihm stets um den Menschen als Ganzes, sein Fühlen, Denken und Handeln. Geboren wurde Markus Daum 1959. Nach einer Lehre als Steinmetz und Steinbildhauer ging er zum Studium der Bildhauerei nach Stuttgart und Berlin.
Il Grand Hotel Villa Castagnola è lieto di ospitare uno dei concerti della rinomata artista Martha Argerich, che avrà luogo la domenica 21.06.2015 alle ore 18:00 nella Sala delle Palme. Un'offerta speciale di due notti, con l'ingresso concerto il 21 giugno nonché una cena gourmet è disponibile nella nostra pagina "Offerte" (nel menu in alto).
Dal 11 giugno al 21 Novembre 2015, avrà luogo la nuova esposizione di Heinrich Bobst presso il Ristorante Galleria Arté al Lago a Lugano, riconosciuto per la sua gastronomia e le mostre d’arte di livello internazionale.
The Restaurant Galleria Arté of Lugano, known for its gastronomy and the international art exhibitions, will proudly open a new exhibition of Urs-P. Twellmann. Exhibition from January 29th to June 06th 2015.
The Restaurant Galleria Arté of Lugano, known for its gastronomy and the international art exhibitions, will proudly open a new exhibition of Fabian Vogler. Exhibition from May 22nd to November 22nd 2014.
"Le Metamorfosi di Ovidio, tema dell'esposizione, sono rivelate da Duttenhöfer attraverso la raffigurazione di Fauni, Pan, Ninfe, Amazzoni e Minotauri. Opere che lo confermano artista del profondo, alla ricerca del senso dell'esistenza umana e del ciclo naturale della vita nella sua ambivalenza di pulsione e procreazione, floridezza e morte, crescita e decadenza." (Friedhelm Häring)
"Una voce chiara ed un tono determinato, un intenso sguardo azzurro ed uno spirito vivace", sono gli ingredienti del cocktail esplosivo "Valérie Lebrun", dietro il quale si nasconde un'artista, piena di delicatezza.
“Ciao Svezia!” is a Swedish multi-event organised in Lugano in September, 2013 with the aim to contribute and reinforce the exchange of ideas, knowledge and business between Sweden and Switzerland. The events will span from cultural events, culinary events, sport events and other commercial events involving Swedish products and services. “Ciao Svezia!” is organised by the Swedish Swiss Chamber of Commerce Ticino Section in close co-operation with the Lugano Turismo, Lugano www.ciaosvezia.ch
A coronamento di tutta una serie di esposizioni realizzate in importanti sedi museali non solo italiane, da Palazzo Strozzi a Firenze a Palazzo Barberini a Roma, da Mantova a Orvieto a San Pietroburgo a Losanna, Nag Arnoldi ritorna in Ticino per festeggiare i suoi 85 anni.
Non si può vedere il mondo e il lavoro di Yoshiyuki Miura tramite le parole, ma è tramite gli occhi e la percezione fisica dello spazio che si può avere accesso alla sua arte. La fotografia, un surrogato a cui si fa spesso ricorso, non è di alcun aiuto qui.
Inaugurata l’ultima delle tre retrospettive ideate per festeggiare i 10 anni di Arte e Gourmet del Ristorante Galleria Arté. Design moderno, opere d’arte classica e contemporanea, atmosfera internazionale: così si presenta l’Arté, in una sofisticata struttura situata di fronte al bellissimo parco del Grand Hotel Villa Castagnola.
10 anni! 2002 inaugurazione della Galleria Ristorante Arté. Qui l’ospite può godere tranquillamente di un contatto visivo e tattile con le opere esposte fra i tavoli del ristorante. Per l’anniversario è stata organizzata un’interessante retrospettiva, divisa in 3 parti, alla quale parteciperanno tutti gli artisti che durante questi primi 10 anni sono stati presenti. Detail (tutto il testo dell’inivito ai vernissage e i nomi degli artisti)
La compagnia aerea di bandiera SWISS ha scelto Frank Oerthle per proporre sulla First e Business Class un Menu speciale durante i mesi di primavera. Detail
La compagnia aerea di bandiera SWISS ha infatti scelto Frank Oerthle per proporre sulla First e Business Class un Menu speciale durante i mesi di marzo-aprile-maggio. Sotto l’egida del progetto SWISS - Taste of Switzerland, Frank Oerthle è stato scelto per creare un menu innovativo da portare in volo sulle lunghe tratte. I piatti realizzati per questo progetto sono stati presentati oggi al Grand Hotel Villa Castagnola au Lac in occasione di una conferenza stampa alla presenza di esponenti di SWISS, Gate Gourmet e Ticino Turismo che ha colto l’occasione per presentare la nostra regione ai giornalisti internazionali presenti.
10 anni! 2002 inaugurazione della Galleria Ristorante Arté. Qui l’ospite può godere tranquillamente di un contatto visivo e tattile con le opere esposte fra i tavoli del ristorante. Per l’anniversario è stata organizzata un’interessante retrospettiva, divisa in 3 parti, alla quale parteciperanno tutti gli artisti che durante questi primi 10 anni sono stati presenti. Detail (tutto il testo dell’inivito ai vernissage e i nomi degli artisti)
Gottfried Honegger è un esponente dell'arte concreta, un movimento artistico che più di altri si occupa della creazione correlata all'ambiente. Le opere di G. Honegger sono esposte in molti musei e collezioni internazionali.
Ritorno dal futuro. Non so da dove provengono le pietre di basalto delle sculture di Georg Hüter. Addirittura credo che non giungano da questo pianeta, ma che siano meteoriti. Forse sono state attratte dalla forza creatrice di Hüter, hanno abbandonato la loro orbita prestabilita e hanno puntato sull‘atelier dell‘artista, invece di finire esposte come rocce primitive in un museo di scienze naturali.
Dalla conquista della terra alla grande civiltà. Con i "Torsi" di Wilhelm Morat la carta diventa autonoma. Lo scultore Wilhelm Morat, nella sua vita d’artista, interpreta l’intero arco dell’esperienza umana: Morat è allo stesso tempo agricoltore, artigiano, scienziato, ricercatore, amante dell’arte, inventore e pensatore.
Tra Storia e Modernità. Le opere dell'artista sono esposte alla Galleria e Ristoranti Arté dal 4 marzo al 30 maggio 2010
Sculture. All’interno del parco del Grand Hotel Villa Castagnola saranno esposte all’aperto le sculture di Sibylle Pasche. Le voluminose sculture saranno accompagnate, all’interno della Galleria-Ristorante Arté, da disegni, pitture ed oggetti di più piccole dimensioni.
La Guida Grand Prix Gourmet presenta quest’anno per la prima volta il suo Festival. Domenica 31 maggio 2009 il nostro Chef René Nagy preparerà un pranzo enogastronomico con l’abbinamento di una selezione dei vini Tamborini.
Frank Oerthle ospita Robert Speth del Chesery di Gstaad
Tutto il backstage della seconda serata S.Pellegrino Saveurs Ticino 2009.
Frank Oerthle dell’Artè ospita quest’anno Anna Sgroi di Amburgo per una serata “Viva le Donne”.
In esposizione al Ristorante Galleria Arté
Ispirato dall’arte primitiva e dalle impronte lasciate nel quotidiano, Etienne Moyat propone un viaggio attraverso il tempo e le civiltà. Grazie all’utilizzo del fuoco e delle patine fa rivivere il legno creando delle opere d’arte uniche o in serie limitata.
In esposizione al Ristorante Galleria Arté. L’atteggiamento di un essere umano non è sola mera apparenza, bensì è l’espressione più evidente della sua intima indole. Paul L. Meier, prendendo spunto da questo presupposto, con la sua opera artistica desidera indagare l’essenza dell’uomo ed analizzare l’interagire di figura e spazio...
"Saveurs Ticino" trae spunto da "Goût et Saveurs Gstaad", ma aggiunge una propria anima: una natura splendida, altissima enogastronomia e un grande senso dell'accoglienza...
Michael Croissant ha segnato in maniera inconfondibile la storia dell'arte scultoria tedesca più recente. Grazie alle innovazioni sculturali dei nostri tempi, egli - sin dagli inizi - è riuscito a far passare la sua voce. Lo ha fatto in maniera sorprendentemente silenziosa, ma con una serenità e una forza che denotano grande superiorità...
For Berrocal, making sculpture – whether in bronze, marble, wood, or more recently in kevlar – is not merely a matter of craft and design but a matter of finding a physical and symbolic language to deal with these technical and formal processes.